800 586727
info@epoweritalia.it
Bici elettrica, boom in Italia
A seguito dell’esplosione della pandemia da SARS-CoV-2 si sono incrementate alcune tendenze già in atto nei periodi immediatamente precedenti l’emergenza sanitaria.
Uno di questi è legato alla mobilità. Varie forme di trasporto pubblico hanno subito un netto decremento, mentre al contempo vi è stato un profondo cambiamento legato alla mobilità privata individuale.
Ed è qui che si inseriscono i mezzi a due ruote come biciclette, scooter e motocicli.
Ci viene in aiuto l’Osservatorio Focus2R che rileva un incremento di piste ciclabili in città (+65,5 km solo a Milano), cresce l’attenzione dei comuni al miglioramento della sicurezza in bici
Aumenta la vendita di biciclette, crescono le piste ciclabili con 224,5 km in più, cresce il numero di comuni in cui è consentito il trasporto di biciclette sui mezzi pubblici (+52%)
Migliora la percentuale di città dove sono disponibili punti di ricarica di veicoli elettrici, passando dal 42% del 2015 al 56% del 2019 e al 62% nel 2020.
Nel corso di due anni, dal 2019 al 2020, il numero di punti di ricarica è praticamente raddoppiato (da 801 a 2.602).
Non ci sono commenti