800 586727
info@epoweritalia.it
Il primo monopattino della storia
A quando risale il primo monopattino della storia?
Oggi abbiamo a nostra disposizione svariati modelli che sfrecciano per le strade delle nostre città.
Ma il primo modello venne ideato nel 1913.
Si chiamava Autoped e nacque a New York.
Certamente molto diverso da quelli di oggi e molto meno maneggevole.
Il primo monopattino della storia, Autoped
Autoped venne inventato da Arthur Hugo Cecil Gibson, che lo brevettò nel 1916.
La Autoped Company di Long Island City mise in produzione il primo monopattino motorizzato per adulti tra il 1915 e il 1922.
In un primo momento il monopattino era formato da una piccola pedana con pneumatici da 25 centimetri dove si sedeva il conducente.
Il manubrio andava spinto in avanti e il piantone dello sterzo innestava la frizione, se si tirava indietro questa veniva disinnestata e si azionava il freno. A quei tempi ancora nessuno pensava alla possibilità di mettere un motore elettrico su un monopattino: ci sarebbe voluto un altro secolo di attesa prima di poterne vedere uno!
Il primo monopattino della storia a New York
Autoped era alimentato a gas da un motore a quattro tempi da 155cc, raffreddato ad aria sulla ruota anteriore. L’erogazione del carburante si regolava con una leva posta sul manubrio. Aveva un’autonomia di 53 km con un litro e raggiungeva la velocità di 56 km/h. Per i tempi il suo costo era elevato, quindi non era alla portata di tutti. Il prezzo si aggirava intorno ai 100 dollari che, fra il 1910 e il 1920, rappresentavano una somma considerevole.
Veniva utilizzato da fattorini, postini, vigili urbani di New York.
Non ci sono commenti